Vai alle altre tecnologie:

Scopri le altre lavorazioni della meccanica:

DESIGN

In PEGASUS CAD-CAM sono disponibili moduli CAD 2D e 3D con funzioni di creazione, modifica e trasformazione di entità geometriche 2D e 3D.

CAD 2D
  • Disegno ed editing di geometrie 2D su piani di lavoro
  • Gestione modalità costruzioni
  • Generazione di scritte lungo linee rette o curve, su mappatura di font TrueType di Windows
  • Quotature
  • Stampa vettoriale
CAD 3D
  • Creazione ed editing di primitive 3D, modelli solidi e superfici basati su NURBS e mesh
  • Proiezione e wrap di geometrie su superfici
  • Comandi CAD dedicati alle superfici sculturate
  • Macro geometriche 3D per costruzione semplificata di colonne e torciglioni
Importazione da cad esterni

PEGASUS CAD-CAM è dotato di interfacce per l’importazione di file nei seguenti formati: DXF, DWG, IGES, 3DS, STEP, STL, OBJ, Rhino3D.

ARCHIVI UTENSILI

Ambiente di gestione degli archivi utensili. L’utente, in base alla propria dotazione, può archiviare i propri utensili in una o più tabelle configurabili a piacimento.

Tipologie di utensili supportati:

  • frese: cilindriche, sferiche o toroidali, frese coniche e da incisoria
  • utensili per lavorazione fori: punte, maschi, alesatori e bareni
  • utensili di tornitura: generici, da troncatura e da filettatura

Gestione porta-utensili e accessori. Gestione tabelle: stampa, esportazione ed importazione.

Lavorazioni Tornio

Modulo dedicato alle lavorazioni programmabili su torni a due assi.

Strategie di tornitura: sgrossatura, svuotatura, sfacciatura, finitura, gola, troncatura, filettatura.

Cicli fissi: foratura assiale, maschiatura assiale.

Lavorazioni Tornio Verticale

Materiale tornio verticale

SIMULAZIONE

Simulazione pezzo

PEGASUS CAD-CAM dispone di un ambiente di simulazione grafica integrata per l’immediata verifica del risultato delle lavorazioni applicate sul pezzo (simulazione pezzo), e un ambiente di simulazione virtuale basato sul modello macchina utilizzata (simulazione macchina).

Possibilità di verificare i risultati di tutti i tipi di lavorazione disponibili da 2.5D a 5 assi, controllando eventuali collisioni sia sul grezzo che sul modello finito. Sono disponibili due modalità: toolpath (sola traccia dell’utensile) e asportazione materiale.

Simulazione macchina

Modulo opzionale che fornisce una rappresentazione virtuale di tutta la macchina utensile, mostrando il movimento di tutti gli assi, lineari e rotanti. L’obiettivo è quello di evitare problemi sulla macchina in fase di esecuzione del programma CNC. è possibile effettuare la verifica del rispetto dei fine corsa degli assi e il rilevamento delle collisioni con le attrezzature e le varie parti in movimento.

Post processor

Modulo integrato per la conversione dei percorsi utensile applicati al/ai pezzo/i nel linguaggio specifico del CNC in uso. Normalmente sono disponibili uno o più post-processor personalizzati per le macchine presenti in un officina.